Come fissare il bidet al pavimento, ecco che cosa serve e come farlo

In questa guida vedremo cosa serve e come fare per fissare il bidet al pavimento. Si tratta di un’operazione che generalmente viene completata da un idraulico professionista, per cui se non hai almeno un po’ di confidenza con il fai-da-te e con l’uso di un trapano è preferibile rivolgersi ad un professionista.
Il montaggio del bidet a pavimento necessita dell’installazione delle tubature dell’acqua calda e fredda e, proprio come il water, ha bisogno di un tubo di scarico.

Prima di iniziare con qualsiasi tipo di operazione, prova a dare un’occhiata ad un bidet già installato.

 

Da dove si parte per il fissaggio del bidet a pavimento?

Il primo step è quello di poggiare il bidet a terra e segnare con una matita i punti su cui andremo a forare con il trapano. Assicurati che la posizione sia compatibile con l’innesto all’impianto idrico (e che le valvole dell’impianto idrico siano chiuse!)
Siamo pronti a questo punto all’allacciamento dell’impianto idrico di servizio. Il fissaggio a pavimento è solo la fase conclusiva ed è necessaria per evitare che la ceramica possa spostarsi con il suo utilizzo.

I collegamenti per l’acqua sono 3 in tutto: acqua calda, acqua fredda e scarico. Assicuriamoci che proprio dai collegamenti per l’acqua calda e fredda siano già installate le valvole di ritegno sulle tubazioni dell’impianto.

 

Il montaggio del rubinetto e dei flessibili

Generalmente il rubinetto è predisposto nella parte bassa con due elementi metallici sporgenti con una filettatura. Qui andremo ad inserire due flessibili da avvitare bene con una chiave inglese lasciando la guarnizione all’interno per evitare che ci siano perdite d’acqua.

Possiamo ora inserire il rubinetto nel foro del bidet. Sul retro andranno applicati i fissaggi per fare in modo che il rubinetto non si sposti. Basterà una chiave inglese per il serraggio. Assicurati che anche il meccanismo del salterello - ovvero il meccanismo che agisce sul tappo per bloccare l’acqua nel bidet - sia installato.

 

Il fissaggio del bidet a pavimento

Generalmente il bidet, alla sua base, è già predisposto con due fori che consentono il passaggio delle viti che saranno poi utilizzate per il fissaggio a pavimento con un sistema a tasselli.
Per questa operazione possono essere utilizzati i sistemi di fissaggi per WC e BIDET di fischer che contiene tutto il necessario per fissare 2 sanitari, come un WC e un Bidet.

 

Foratura delle piastrelle

Se il pavimento del bagno è rivestito di piastrelle, può essere utile applicare sui punti segnati con la matita un po’ di nastro adesivo di carta. Questo impedirà alla punta del trapano di scivolare sulla piastrella. Puliamo la superficie e inseriamo i tasselli all’interno dei fori. 

 

Montaggio del bidet a pavimento

Posizioniamo la ceramica avendo cura di innestare anche la curva dello scarico ed andiamo a fissare con la vite fornita con i fissaggi fischer. e  Con la chiave  andiamo ad avvitare per garantire l’espansione del tassello. 

Si rimuove a questo punto il dado, magari tenendo ferma la vite con una pinza. Possiamo finalmente mettere definitivamente in sede il bidet provvedendo all’innesto dei tubi idraulici.

 

Il collegamento dei flessibili

Possiamo ora avvitare i tubi flessibili alle valvole di ritegno che portano acqua calda e fredda. È sufficiente una chiave inglese. Verifica che non ci siano perdite di acqua dai serraggi appena installati.

 

Rifiniture finali

Per evitare che l’acqua possa infiltrarsi sotto la superficie del bidet, è buona norma sigillare la superficie di contatto tra la ceramica e il pavimento.

 

Se invece devi montare un sanitario sospeso, a questa pagina troverai tutti i prodotti fischer appositamente sviluppati

cd-green-64c8fdbcdb-7mnqs