Il progetto ha come obiettivo il potenziamento del collegamento passeggeri tra le regioni tirreniche e adriatiche e la realizzazione di un itinerario merci alternativo per i collegamenti nord-sud. Gli interventi, articolati in più fasi, consistono nel raddoppio principalmente in variante di tracciato di alcune tratte della trasversale appenninica Orte - Falconara.
Nel cantiere ferroviario relativo alla posa delle canalizzazioni di dorsale per la realizzazione del sistema ERTMS, GSMR, TLC, impianti gestione della via, luce e forza motrice sulla linea Orte – Falconara (tratto Orte – Foligno), fischer ha fornito il sistema di ancoraggio dielettrico (per il contrasto delle correnti vaganti) rispondente alle specifiche RFI per le tesate portacavi.
La combinazione di resina ad iniezione epossidica FIS EM Plus, barre filettate e dispositivi per l'isolamento dielettrico e centraggio DD, ha garantito l’isolamento delle barre filettate dal passaggio delle correnti vaganti e quindi la loro protezione dalla corrosione.
Nel cantiere in oggetto sono stati utilizzati in particolare i dispositivi DD-E e DD-S nella versione M12 in accoppiata a barre filettate dello stesso diametro alle quali in testa (estremità libera) è stato avvitato un golfare idoneo a sopportare il carico del cavidotto.
L’ancorante epossidico utilizzato, FISCHER FIS EM Plus ha ottenuto da RFI la dichiarazione d’idoneità tecnica, essendo conforme a quanto previsto nella Specifica tecnica RFI STC STS ENE SP IFS TE 673 A.
Il sistema ad iniezione FIS EM Plus con barre filettate e dispositivi dielettrici DD-E e DD-S garantisce una resistenza elettrica maggiore di 1.000 Ω al passaggio di una corrente continua (DC) di 1.000 V, senza dover maggiorare i diametri di foratura riportati nella Valutazione Tecnica Europea ETA-17/0979 e permettendo quindi di rientrare nella marcatura CE.
Focus
I dispositivi DD-E e DD-S, in combinazione con resina ad iniezione FIS EM Plus, servono per l'isolamento dielettrico (contrasto delle correnti vaganti e quindi protezione dalla corrosione), il perfetto centraggio all’interno del foro e per il trattenimento sopratesta di barre filettate (fino al completo indurimento della resina).
Dalla soluzione costruttiva all’applicazione in cantiere, i consulenti fischer sono a disposizione sia per il dimensionamento strutturale, che per la scelta dei prodotti più idonei ad ogni specifica applicazione.
Assicuriamo sempre la massima qualità e sicurezza dei prodotti che proponiamo, forti delle certificazioni internazionali, a costanti e severi test di laboratorio, alle molteplici prove di carico statiche e dinamiche presso Enti accreditati.