Il fissaggio certificato ETICS universale in misura unica per tutti gli spessori da 100 a 400 mm, ad avvitamento e a scomparsa senza fresa
Vantaggi
Un fissaggio unico per tutti i pannelli isolanti da 100 mm a 400 mm di spessore. Minor spreco di spazio in magazzino, nessuno spreco di tempo nella scelta, nessun contrattempo in cantiere, maggiore produttività.
Calcolo della profondità di fissaggio estremamente semplice tramite utensile dedicato, disponibile in due misure per isolamenti fino a 260 mm e isolamenti fino a 400 mm.
Speciale geometria ad elica per fissaggio incassato a scomparsa senza fresa.
Taglio rapido dell’isolante senza sporco, nessun rilievo sulla superficie del cappotto.
Foro di installazione di dimensione ridotta, sigillabile velocemente con schiuma o con tappi in polistirene (in dotazione).
L’installazione in profondità permette di evitare il ponte termico.
Adatto per pannelli in polistirene e in lana minerale compatta.
Fissaggio sicuro con certificazione ETA per materiali di classe A, B, C, D, E.
La lunghezza di espansione di 35 mm è adatta a tutti i più comuni materiali da costruzione.
Il fissaggio certificato ETICS universale in misura unica per tutti gli spessori da 100 a 400 mm, ad avvitamento e a scomparsa senza fresa
Applicazioni e Certificazioni
Applicazioni
Fissaggio a scomparsa senza ponte termico di pannelli isolanti in EPS o lana minerale da 100 a 400 mm di spessore.
Fissaggio di pannelli di isolamento termico su calcestruzzo, muratura e blocchi in calcestruzzo alleggerito o cellulare.
Maggiori informazioni su materiali di supporto, ecc. sono disponibili nella documentazione tecnica.
Certificazioni
ETA-12/0208
DoP No. 0324
EPD-FIW-20210314-CBD1-EN
Istruzioni di montaggio
Montaggio
Regolare l’utensile di montaggio secondo lo spessore dell’isolamento.
Individuare i punti di fissaggio in accordo con le indicazioni del progettista e della normativa.
Forare la muratura con una profondità di hD (spessore isolante) + 75 mm, come indicato in tabella dati tecnici.
Posizionare il tassello TermoZ SV II ecotwist all’interno del foro.
Avvitare il tassello attraverso l’utensile opportunamente regolato.
IMPORTANTE: per permettere il corretto inserimento dell’elica nell’isolamento è necessario applicare una pressione decisa nella fase iniziale dell’avvitamento.
Il fissaggio è completamente installato quando l’anello indicatore di blocco montato sull’utensile si posa sulla superficie esterna dell’isolante.
IMPORTANTE: Quando l’anello si posa sulla superficie dell’isolante, smettere di avvitare.
Dopo il controllo di installazione, l’utensile può essere rimosso e il foro chiuso con schiuma poliuretanica o con il tappo in polistirene.
Per foratura in muratura forata si consiglia l’utilizzo della punta SDS Plus 8/100/400 dotata di placchetta al carburo affilata e attacco SDS Plus a geometria ottimizzata per la riduzione dell’impatto in caso di foratura a rotopercussione.
Valutazione Tecnica Europea per Fissaggio ad avvitamento fischer TermoZ SV II ecotwist - Ancorante plastico ad avvitamento per il fissaggio di sistemi compositi di isolamento termico esterno con intonaco in calcestruzzo e muratura