Colla bicomponente extra forte a presa rapida. Salda e ripara.
PowerMix
Nella confezione sono forniti 2 beccucci miscelatori che permettono di riutilizzare la cartuccia. Sono disponibili anche i beccucci di ricambio per adesivi bicomponenti.In pochi minuti incolla acciaio, legno, alluminio, la maggior parte delle plastiche, vetro e piastrelle.
Resiste all’acqua, a olii, polvere e sostanze chimiche diluite.
L’adesivo è resistente agli acidi e agli alcali diluiti, nonché a molti solventi, olii minerali, diesel e benzina.
L’esposizione a lungo termine a queste sostanze può influire sulla funzionalità dell’adesivo.
Riutilizzabile (4 miscelatori compresi nella confezione).
Utilizzabile sia all’interno che all’esterno.
Applicazioni e Certificazioni
Applicazioni
Incollaggio di parti in metallo, legno, plastica.
Riparazioni di davanzali e soglie in pietra o marmo.
Riparazioni di pezzi di auto, moto, camper.
Incollaggi all’esterno o che possono andare a contatto con l’acqua.
PowerMix può essere utilizzata anche come miscela di riparazione per incollare diversi substrati o per riempire spazi vuoti e crepe.
Materiali di supporto
Acciaio.
Legno.
Alluminio.
Pietra e marmo.
Ceramica.
Cemento.
Vetro.
Polistirene, policarbonato, poliammide, ABS.
PowerMix non è adatta all’incollaggio di polietilene, polipropilene, PTFE, PVC
Maggiori informazioni su materiali di supporto, ecc. sono disponibili nella documentazione tecnica.
Istruzioni di montaggio
Montaggio
Una volta fissato l’ugello, premere i pistoni in modo da estrudere l’adesivo. Scartare i primi 4 cm estrusi.
Se materiali lisci applicare su una delle superfici da incollare, se materiali ruvidi su entrambe.
Irruvidire con carta vetrata la superficie prima dell’applicazione migliora le prestazioni.
Far combaciare le parti da incollare senza esercitare pressione. A temperatura ambiente le parti saranno stabili dopo 10 minuti e pronte all’uso dopo 60 minuti. Su metallo sarà completamente indurito dopo circa 24 ore, su plastica dopo circa 8 ore.
Nel caso di punti di incollaggio molto piccoli, si consiglia di dosare la colla in un piccolo contenitore e da lì applicarla sul punto di incollaggio con un ago o uno stecchino.
Le superfici da incollare devono essere pulite, asciutte e libere da grassi, olii o residui di materiali. La rugosità delle superfici di adesione aumenta la forza adesiva.
I supporti assorbenti come legno o pietra naturale a poro aperto devono essere asciutti prima dell’incollaggio.