Acciai inossidabili duplex R e HCR

Nuovo nome, stessa qualità

Lo stesso nome in tutto il mondo

Il Gruppo fischer armonizza e semplifica la descrizione dei suoi prodotti in acciaio inossidabile a livello internazionale. Abbiamo allineato la nomenclatura dei nostri prodotti con le Classi di Resistenza alla Corrosione, secondo la Norma Europea UNI EN 1993-1-4.

L'obiettivo di questo cambio è soddisfare la richiesta del mercato globale di avere un metodo unificato di nomenclatura degli acciai inossidabili, classificandoli secondo la loro resistenza alla corrosione. 

Scarica gratis la brochure

Classe di resistenza alla corrosione III 

Prodotti in acciaio inossidabile con Classe di Resistenza alla Corrosione III (CRC III) - acciai austenitici ed austenitico-ferritici (duplex) - saranno in futuro contrassegnati dalla sigla R (in inglese: Resistant)

Questi acciai inossidabili (attualmente chiamati "A4") possono essere utilizzati per ancoraggi in ambienti interni, esterni (compresi ambienti industriali e marini) e in ambienti umidi.

Ad esempio l'ancorante metallico FAZ: Art. 501403 FAZ II 10/10 A4 → Art. N. 501403 FAZ II 10/10 R

Classe di resistenza alla corrosione V

I prodotti in acciaio inossidabile con Classe di Resistenza alla Corrosione V (CRC V) saranno in futuro contrassegnati dalla sigla HCR (in inglese: High Corrosion Resistant).

Questi acciai inossidabili (attualmente chiamati "C"), più resistenti della Classe di Resistenza alla Corrosione III, possono essere utilizzati anche in condizioni particolarmente aggressive (ad esempio in immersione permanente o alternata in acqua di mare, o in atmosfera con cloruri in piscine coperte oppure in atmosfera con un elevato inquinamento chimico)

Ad esempio l'ancorante metallico FAZ: Art: 501430 FAZ II 10/10 C → Art. No. 501430 FAZ II 10/10 HCR

Acciaio inossidabile Duplex: la scelta più intelligente.

Acciaio inossidabile ...magnetico?

Sì, può esserlo, e non si tratta di una caratteristica qualitativa. L'acciaio inossidabile Duplex di fischer è magnetico perchè è composto da due elementi: ferrite e austenite.

Resistenza alla corrosione dell'acciaio Duplex: 1.4362

L'indice di PREN (Pitting Resistance Equivalent Number - utilizzato per valutare la resistenza alla corrosione per vaiolatura) è in media più alto, ma comunque come minimo equivalente al valore di altri tipi di acciaio appartenenti alla classe di resistenza alla corrosione III.

L'acciaio Duplex ha prestazioni meccaniche più elevate

Sì, è vero: la resistenza allo snervamento è più alta di circa il 20-30% rispetto all'acciaio austenitico.

Perché fischer usa l'acciaio Duplex?

Anche se il processo di fabbricazione richiede soluzioni di produzione innovative (più moderne, complesse e costose), fischer ha adottato l'acciaio inossidabile Duplex per le prestazioni meccaniche più elevate.

Scarica la brochure

Abbiamo raccolto tutte le informazioni riguardanti il cambio nomenclatura degli acciai inossidabili in una brochure.

Scarica gratis la brochure

cd-green-64c8fdbcdb-6hnp2