La resina epossidica FIS EB II è certificata in calcestruzzo fessurato sia nell’uso con barre filettate (fino a M30) sia con barre ad aderenza migliorata (fino a ø32).
FIS EB II può essere applicata fino a temperature del supporto di 40°C, con i tempi di lavorazione che rimangono ideali per l’esecuzione di fissaggi di grosse barre filettate o di profondi inghisaggi di barre ad aderenza migliorata.
FIS EB II è certificata in zona sismica, con categoria di prestazione sismica C1 e C2.
Con FIS EB II sono possibili anche applicazioni certificate in fori sommersi e in calcestruzzo umido.
Adatta a connessioni e rinforzi di elementi lignei.
Your advantages / Product description
Vantaggi
La resina epossidica FIS EB II è certificata in calcestruzzo fessurato sia nell’uso con barre filettate (fino a M30) sia con barre ad aderenza migliorata (fino a ø32).
FIS EB II può essere applicata fino a temperature del supporto di 40°C, con i tempi di lavorazione che rimangono ideali per l’esecuzione di fissaggi di grosse barre filettate o di profondi inghisaggi di barre ad aderenza migliorata.
FIS EB II è certificata in zona sismica, con categoria di prestazione sismica C1 e C2.
Con FIS EB II sono possibili anche applicazioni certificate in fori sommersi e in calcestruzzo umido.
Adatta a connessioni e rinforzi di elementi lignei.
Ancorante chimico epossidico ad alte prestazioni per ferri di ripresa e per ancoraggi strutturali pesanti con carichi sismici C1 e C2.
Application and approval
Applicazioni
Ancorante chimico ad iniezione da utilizzare con:
Barre filettate FIS A e G in acciaio zincato (classe 5.8 e 8.8) o in acciaio inossidabile(A4-70)
Barra di armatura
Per:
Edilizia civile: riprese di getto nella connessione di nuovi pilastri e travi, solette e scale a calcestruzzo esistente.
Lavori di recupero e ristrutturazione: ampliamento e collegamento di plinti, travi e platee di fondazione. Irrigidemento e rinforzo di solette e solai, adeguamento e allargamento di travi e pilastri.
Carpenteria metallica: per ancoraggio di piastre in acciaio a pavimento e in quota per collegamento di travi e colonne in acciaio. Realizzazione di solai collaboranti in legno/calcestruzzo.
Costruzioni in legno: collegamento delle strutture portanti in legno (a telaio o a parete tipo “X-Lam”) alle fondazioni in CA mediante piastre hold-down.
Materiali di supporto
Certificato per ancoraggi in:
Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato e non fessurato e per azioni sismiche (categoria di prestazione sismica C1 e C2)
Certificato per connessioni di barre di armatura post-installate in:
Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato e non fessurato
Idoneo anche per:
Pietra naturale con struttura compatta
Legno massiccio
Legno lamellare
You can find detailed information on building materials in the approval document.
Approval
ETA-21/0470
ETA-21/0469
DoP No. 0296
DoP No. 0340
Assembly instruction
Montaggio
FIS EB II è un ancorante chimico ad iniezione bicomponente epossidico.
Resina e induritore sono in due contenitori separati e non sono miscelati o attivati finché non avviene l’estrusione attraverso il miscelatore.
Prima di eseguire l’installazione eseguire la pulizia del foro secondo le indicazioni riportate.
Estrudere regolarmente l’ancorante chimico a partire dal fondo del foro senza creare bolle d’aria.
Installare manualmente le barre filettate o le barre da armatura ruotandole leggermente fino a quando non raggiungono la base del foro.
In caso di installazione passante lo spazio tra l’ancorante e l’oggetto da fissare deve essere riempita con FIS EB II.
Per applicazioni in categoria di prestazione sismica C2 riempire lo spazio anulare tra il gambo della barra e il foro dell’oggetto da fissare con resina FIS EB II.
Per un riempimento ottimale utilizzare l’opportuno disco di riempimento FFD (opzionale).