Art.-Nr. 544167

FIS EM Plus 1500 S Resina epossidica

Caratteristiche principali
  • Cartuccia formato 1500 ml
  • Fissaggio di barre filettate e ad aderenza migliorata
  • Miglioramento dei valori di aderenza del calcestruzzo
  • Certificata per applicazioni in zona sismica C1 e C2
  • Miglioramento dei tempi di indurimento
  • Catalizzazione anche a basse temperature (-5° C)
  • Vita utile in esercizio (working life) di almeno 100 anni

Vantaggi / descrizione del prodotto

La resina epossidica ad alte prestazioni per ferri da ripresa, riprese di getto e ancoraggi strutturali pesanti con richiesta di categoria di prestazione sismica C1 e C2 con vita utile in esercizio certificata fino a 100 anni.
Vantaggi
  • FIS EM Plus è la resina epossidica per il fissaggio di barre filettate e ad aderenza migliorata con i valori di aderenza più elevati in calcestruzzo fessurato e in zona sismica.
  • FIS EM Plus è conforme alle direttive LEED v4 (progettazione energetica e ambientale).
  • Certificata per categoria di prestazione sismica C1 e C2, con range di barre certificate da M8 a M30, da ø8 a ø40, bussole filettate internamente RGM I.
  • Lavorabile anche a bassissime temperature: la resina garantisce la catalizzazione a partire da -5°C.
  • Tempi di indurimento più rapidi rispetto alle normali resine epossidiche ma con tempi di lavorazione che garantiscono fissaggi in serie di grosse barre filettate o di profondi inghisaggi di barre ad aderenza migliorata.
  • Certificata con l’uso di punte cave aspiranti fischer FHD, per maggiore sicurezza e rapidità in cantiere.
  • Applicazioni sismiche certificate in fori umidi e sommersi, senza perdere in capacità portante.
  • Certificata NSF per l’uso in ambienti alimentari o a contatto con acqua potabile.
  • Ottima resistenza dielettrica per le applicazioni in corrispondenza di correnti vaganti.
  • NOVITÀ: l'affidabilità e la durata di FIS EM Plus sono garantite dalla nuova Valutazione Tecnica Europea ETA che conferma una vita utile in esercizio (working life) di almeno 100 anni.
Una formula brevettata Fischer per garantire un miglioramento nei valori di aderenza tra le barre in acciaio filettate e il calcestruzzo fessurato e non fessurato. Il prodotto è stato progettato per applicazioni edili anche in zone ad alto rischio sismico (C1 e C2) e fa dell'alta versatilità uno dei suoi punti di forza. Questa resina epossidica può infatti essere applicata ad ampio range di barre certificate, da M8 a M30, da ø8 a ø40 o anche bussole filettate internamente RGM I. Oltre ad avere tempi di indurimento nettamente migliori rispetto alle normali resine epossidiche, le performance di FIS EM Plus 1500 S viene garantita già a partire da valori di temperatura anche al di sotto dello zero. La catalizzazione infatti avviene anche fino a -5°C. Nonostante la rapidità dei tempi di indurimento, i tempi di lavorazione garantiscono fissaggi in serie di grosse barre filettate o di profondi inghisaggi di barre ad aderenza migliorata. FIS EM Plus è certificata con l’uso di punte cave aspiranti fischer FHD, per maggiore sicurezza e rapidità in cantiere. La sua versatilità si esplica anche nelle modalità e nei luoghi di utilizzo: grazie alla certificazione NFS può essere utilizzata anche in ambienti ad uso alimentare o a diretto contatto con l'acqua potabile. Inoltre le applicazioni possono avvenire anche in fori umidi e sommersi senza mai perdere capacità portante. L'elevata resistenza dielettrica la rende resistente, sicura e performante anche in caso di correnti vaganti. FIS EM Plus 1500 S è stata sottoposta a Valutazione Tecnica Europea EOTA che conferma che la durata utile in esercizio di questa resina è di almeno 100 anni, una garanzia in termini di performance, resistenza e durabilità.
Youtube VideoYoutube VideoYoutube Video

Applicazioni e Certificazioni

Applicazioni
Ancorante chimico ad iniezione da utilizzare con:
  • Barra filettata FIS A in acciaio zincato (classe 5.8 e 8.8), acciaio inossidabile (A4-70) e acciaio altamente resistente alla corrosione (C-70)
  • Bussola filettata internamente RG MI in acciaio zincato (vite classe 8.8) e inossidabile (A4-70)
  • Barra di armatura
  • Barra filettata / barra di armatura FRA
Per:
  • Edilizia civile e industriale: riprese di getto per la connessione di nuovi pilastri, travi, solette, scale a strutture in calcestruzzo, anche in calcestruzzi con classe di resistenza > C50/60.
  • Ponti: rinforzi, adeguamenti, plinti per isolatori e dissipatori.
  • Lavori stradali e ferroviari: ancoranti per barriere antirumore, guard-rail.
  • Carpenteria metallica pesante: ancoraggio di piastre in acciaio a pavimento e in quota per collegamento di travi e colonne in acciaio.
  • Costruzioni in legno: connessioni in solai legno-calcestruzzo, rinforzi e recupero di travi in legno massiccio, collegamento delle strutture portanti in legno.
Materiali di supporto

Ancorante chimico certificato per ancoraggi in:

  • Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato e non fessurato e per azioni sismiche (categoria di prestazione sismica C1 e C2)

Certificato per connessioni di barre di armatura post-installate in:

  • Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato e non fessurato

Idoneo anche per:

  • Pietra naturale con struttura compatta
  • Legno massiccio
  • Legno lamellare
Maggiori informazioni su materiali di supporto, ecc. sono disponibili nella documentazione tecnica.
Certificazioni
  • ETA-23/0842
  • ETA-19/0657
  • ETA-22/0001
  • ETA-17/1056
  • ETA-17/0979
  • DoP No. 0341
  • DoP No. 0367
  • DoP No. 0366
  • ESR-1990
  • Z-74.8-199
  • Z-74.8-211
  • Z-9.1-914
  • Report No MRF 19 26082687/C
  • EPD-DBC-FIW-20230530-CBA1-EN

Istruzioni di montaggio

Montaggio
  • FIS EM Plus è un ancorante chimico ad iniezione bicomponente epossidico.
  • Resina e induritore sono in due contenitori separati e non sono miscelati o attivati finché non avviene l’estrusione attraverso il miscelatore FIS MR Plus (formati da 390 ml) o FIS UMR (formati da 585 ml e 1500 ml).
  • Prima di eseguire l’installazione eseguire la pulizia del foro secondo le indicazioni. · Estrudere regolarmente l’ancorante chimico a partire dal fondo del foro senza creare bolle d’aria.
  • Installare manualmente le barre filettate FIS A, le barre da armatura o le bussole filettate internamente RG MI ruotandole leggermente fino a quando non raggiungono la base del foro.
  • In caso di installazione passante lo spazio tra l’ancorante e l’oggetto da fissare deve essere riempita con FIS EM Plus.
  • Per ottenere i massimi carichi a taglio in categoria di prestazione sismica C2 riempire lo spazio anulare tra la barra filettata e il foro dell’oggetto da fissare con FIS EM Plus. Per un riempimento ottimale utilizzare la rondella di riempimento FFD.
1 / 9
1 / 9
1 / 5
1 / 15
1 / 13
1 / 13
1 / 12

Dati tecnici

Stoccaggio 36 mesi
Contenuto 1.500 ml
Unità di scala 670
Contenuto 1 cartuccia 1500 ml, 2 x FIS UMR
Confezione cartuccia
Quantità 1 pz.
EAN 4048962312171

Documenti da scaricare

  • ETA e DoP
  • Certificati
  • Sostenibilità
  • Schede di sicurezza
  • Schede dati tecnici
  • Cataloghi
European Technical Assessment for fischer FIS EM Plus dynamic - Post-installed fasteners in concrete under fatigue cyclic loading
Creato il 11/06/2024
European Technical Assessment for fischer injection system FIS EM Plus - Glued-in rods for timber connections
Creato il 13/09/2024
European Technical Assessment for fischer injection system FIS EM Plus - Post-installed reinforcing bar (rebar) connections with improved bond-splitting behaviour
Creato il 30/10/2024
Declaration of Performance for fischer injection system FIS EM Plus (Mortar for post-installed rebar connections)
Creato il 07/08/2023
European Technical Assessment for Rebar connection with fischer injection system FIS EM Plus - Systems for post-installed rebar connections with mortar
Creato il 01/11/2024
Declaration of Performance for fischer injection system FIS EM Plus (Mortar for post-installed rebar connections)
Creato il 19/11/2024
European Technical Assessment for fischer injection system FIS EM PLUS - Bonded fasteners and bonded expansion fasteners for use in concrete (Alternative drilling methods, seismic and fire in steel fibre reinforced concrete, variable working life, time-to-failure assesment)
Creato il 10/02/2025
Declaration of Performance for fischer injection system FIS EM PLUS (Bonded fastener for use in concrete)
Creato il 25/02/2025
cd-green-58bb58464c-vq6sw