Ancoranti chimici FIS EM Plus.

Alte prestazioni per chi pensa in grande.

FIS EM Plus

Prestazioni certificate e sicurezza garantita!

La resina epossidica per riprese di getto e ancorggi strutturali pesanti con prestazione sismica C1 e C2.

Certificata TR069 per riprese di getto: i nodi rigidi possono essere progettati ed eseguiti con armature post-installate senza sovrapposizione dei ferri.

Certificazione ETA per applicazioni dinamiche a fatica. 

Migliora le prestazioni in combinazione con il sistema di centraggio DD che assicura l’isolamento delle barre filettate dal passaggio delle correnti vaganti e quindi le protegge dalla corrosione.

Certificata anche per connessioni su legno massiccio e legno lamellare.

Certificata NFS può essere utilizzata in ambienti a uso alimentare o a diretto contatto con l'acqua potabile.

Certificata EPD, requisito importante nell’ambito delle regole e conformità per le gare d’appalto e in adempimento ai Criteri Ambientali Minimi disciplinati nel Codice dei Contratti Pubblici e per accedere ai fondi del PNRR. 

Da oggi disponibile anche nel formato coassiale da 300 ml.

FIS EM Plus è stata sottoposta a Valutazione Tecnica Europea ETA che conferma che la durata utile in esercizio (working life) di questa resina è di almeno 100 anni, una garanzia in termini di performance, resistenza e durabilità.

FIS EM Plus ha una formula innovativa per garantire un miglioramento nei valori di aderenza tra le barre in acciaio filettate e il calcestruzzo fessurato e non fessurato.

certificazioni

FIS EM Plus può essere applicata a un ampio range di barre certificate, da M8 a M30, da Ø8 a Ø40 o anche bussole filettate internamente RGM I.

Oltre ad avere tempi di indurimento nettamente migliori rispetto alle normali resine epossidiche, le performance di FIS EM Plus sono garantite già a partire da valori di temperatura anche al di sotto dello zero. La catalizzazione infatti avviene anche fino a -5°C.

Nonostante la rapidità dei tempi di indurimento, i tempi di lavorazione garantiscono fissaggi in serie di grosse barre filettate o di profondi inghisaggi di barre ad aderenza migliorata.

FIS EM Plus è certificata con l’uso di punte cave aspiranti fischer FHD, per maggiore sicurezza e rapidità in cantiere. Grazie alla certificazione NFS può essere utilizzata anche in ambienti ad uso alimentare o a diretto contatto con l'acqua potabile. 

Inoltre le applicazioni possono avvenire anche in fori umidi e sommersi senza mai perdere capacità portante. L'elevata resistenza dielettrica la rende resistente, sicura e performante anche in caso di correnti vaganti.

La resina può essere utilizzata per riprese di getto (collegamenti di armature) a partire da 8 mm e fino a 40 mm di diametro. Le barre filettate FIS A (in acciaio zincato classe 5.8, 8.8 inox A4) possono essere inserire a profondità di ancoraggio variabile in funzione dei carichi di progetto. Con le bussole filettate internamente RG M I sono possibili punti di fissaggio temporanei e rimovibili. 

FIS EM Plus può essere iniettata all’interno dei fori anche a bassissime temperature (la temperatura del supporto può scendere fino a -5° C durante l’installazione). FIS EM Plus è approvata anche per fori diamantati e riempiti con acqua, nonché per applicazioni sismiche nelle categorie di prestazione C1, C2 e offre quindi sicurezza in condizioni estreme.

FIS EM Plus ha da poco ottenuto la Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD (Environmental Product Declaration).

Si tratta del documento che descrive l’impatto ambientale legato alla produzione di un prodotto o di un servizio come, per esempio, i consumi energetici e di materie prime, la produzione di rifiuti, le emissioni in atmosfera e gli scarichi in acqua.

La certificazione EPD dei prodotti è molto importante nell’ambito delle regole e conformità per le gare d’appalto e in adempimento ai Criteri Ambientali Minimi disciplinati nel Codice dei Contratti Pubblici.

Scopri di più

EPD

Vantaggi in breve.

  • La formulazione ottimizzata della resina epossidica FIS EM Plus porta a valori di carico ancora maggiori nel calcestruzzo fessurato e non fessurato.
  • La resina può essere utilizzata per riprese di getto (collegamenti di armature) a partire da 8 mm e fino a 40 mm di diametro.
  • Le barre filettate FIS A (in acciaio zincato classe 5.8, 8.8 inox A4) possono essere inserire a profondità di ancoraggio variabile in funzione dei carichi di progetto.
  • Con le bussole filettate internamente RG M I sono possibili punti di fissaggio temporanei e rimovibili.
  • FIS EM Plus può essere iniettata all’interno dei fori anche a bassissime temperature (la temperatura del supporto può scendere fino a -5° C durante l’installazione).
  • FIS EM Plus è approvata anche per fori diamantati e riempiti con acqua, nonché per applicazioni sismiche nelle categorie di prestazione C1, C2 e offre quindi sicurezza in condizioni estreme.
  • FIS EM Plus è certificata al fuoco R240.
  • Certificata per connessioni su legno massiccio e lamellare.
Principali applicazioni
Riprese di getto

Riprese di getto

Applicazioni in zona sismica

Applicazioni in zona sismica

Applicazioni subacquee anche in acqua marina

Applicazioni subacquee anche in acqua marina

Barriere di protezione

Barriere di protezione

Connessioni su legno massiccio e lamellare

Connessioni su legno massiccio e lamellare

FIS EM Plus

Reference project

fischer per la Basilica di San Marco a Venezia.

fischer per la Basilica di San Marco a Venezia.

La Basilica di San Marco, cattedrale di Venezia, è con il campanile di Piazza San Marco uno dei luoghi più famosi e visitati di tutto il mondo.

Scopri di più
fischer FIS EM Plus fissa l’Elbtunnel di St. Pauli

fischer FIS EM Plus fissa l’Elbtunnel di St. Pauli

Considerato un capolavoro di ingegneria, il Tunnel di St. Pauli che corre sotto l'Elba fu inaugurato nel 1911.
Scopri di più
cd-green-58bb58464c-46z77